
MISSION:
DOPO AVER STUDIATO LA VITICOLTURA DEL MONDO ANTICO E AVER COMPRESO LA NATURA DI MITI E LEGGENDE , HO PROVATO A COGLIERE LA NATURA STESSA DEL VINO , SU CUI E’ POSSIBILE E UTILE RAGIONARE.
QUESTO PROGETTO NASCE NEL 2011, IN UN PRIMO NUCLEO DI IDEE ,CHE SI POSSONO ASCRIVERE IN UN CONTESTO PURAMENTE SIMBOLICO, PER POI SVILUPPARSI NEI SUCCESSIVI ANNI IN UN CONTENITORE DI PROGRAMMI , DI STIMOLI SEMPRE PIU’ INTELLIGIBILI, PARTENDO COMUNQUE DA UNA VERITA’ STORICA CHE LI HA GENERATI ,MA SOFFERMANDOMI NELLA SOSTANZA DEI FATTI: CONDENSAZIONI SOCIALI , ANTROPOLOGICHE , VITA REALE.
AD INTENDERE LA NATURA DEL VINO , COME RILANCIO DI UN TERRITORIO,COME TUTELA PAESAGGISTICA E COME SCOMMESSA PER IL NOSTRO FUTURO, E’ STATO SOPRATTUTTO L’AMORE , UN AMORE PASSIONALE E RAGIONATO.
IL RISULTATO, NATO DAL TEMA “ IO BEVO PAPA” ,SPERO SI POSSA RISPECCHIARE IN CHI SI VUOLE RIAPPROPIARE DEI FRAMMENTI DELLA STRUTTURA ORIGINARIA DELLE COSE E CHE ABBIA LA VOLONTA’ DI FORMARSI EFFICACEMENTE COME “STRUTTURA SOLIDA” NELLA SOCIETA’.
UNA FORMAZIONE CHE PARTE INNANZITUTTO DA UN MIGLIORAMENTO DEL NOSTRO APPROCCIO AL BERE, COME “BERE CONSAPEVOLE” PER POI GUARDARE FINALMENTE AL VINO CON LA DOVUTA BELLEZZA.
LA STESSA BELLEZZA CHE TRASPARE DAGLI OCCHI E DAI VOLTI DEI TANTI RAGAZZI CHE CON ENTUSIASMO HANNO PARTECIPATO AL PROGETTO E CON CUI HO LEGATO UN’EMOZIONE , MA ANCHE DEI TANTI CHE PRESTO INCONTRERO’; PERCHE’ NOI SIAMO IL FUTURO E NOI SOLTANTO POSSIAMO DECIDERE COME RAGGIUNGERE LA GIUSTA PERFEZIONE SERVENDOCI DEI NOSTRI DESIDERI E DELLE NOSTRE IDEE.
INFINITAMENTE GRAZIE
ANTONIO PAPA